Certificato di Idoneità Statica: che cos'è e chi deve richiederlo
Il Certificato di Idoneità Statica (CIS) è un documento redatto da un professionista abilitato in forma di perizia giurata che attesta le idonee condizioni di sicurezza delle strutture portanti di un fabbricato secondo le norme vigenti. Il CIS è richiesto, ad esempio, per ottenere il rilascio dell’agibilità in mancanza del certificato di collaudo statico (è il caso di molti edifici realizzati prima del 1 settembre 1967), oppure quando si fa domanda di condono edilizio.
Legge di Bilancio 2020: ecco il Piano Casa
La Manovra finanziaria è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale a fine dicembre 2019 ed è entreta in vigore il 1° gennaio 2020, con il testo approvato da Senato e Camera proprio nel periodo natalizio.
Il fotovoltaico a casa: energia rinnovabile alla portata di tutti
Gli impianti fotovoltaici sono ormai ampiamente diffusi anche in ambito domestico e consentono di risparmiare anche fino al 55% sulla bolletta energetica. Una guida per capire come funzionano e quali scegliere.
Edilizia ecosostenibile: pavimenti e intonaci ecologici per vivere meglio
Potrebbe sembrare una fake news, eppure il nostro Paese è il quarto produttore di edifici in legno in Europa. Un chiaro sintomo della grande attenzione all'ambiente sviluppatasi di recente in Italia, anche sotto la spinta dei movimenti ecologisti per la salvaguardia del Pianeta contro il Global Warming. L'abbattimento degli sprechi è l'altro tema strettamente collegato alla filosofia ambientalista.
C O V E R
Editoriale
N.6 / SUMMER EDITION 2021
CARI LETTORI,
PER L’ESTATE APPENA ARRIVATA abbiamo progettato un nuovo numero più ricco di interviste e di news. La nostra SUMMER EDITION apre con un’analisi del quartiere che ruota intorno a SAN SIRO, con lo Stadio e l’Ippodromo oggetto di grossi cambiamenti. Le mete fuori città sono MENAGGIO e le CINQUE TERRE, due località per un’estate slow. Tre le INTERVISTE: all’ARCHITETTO MASSIMO BRAMBILLA che svela la filosofia dei suoi progetti, a MASSIMO SEMOLA, architetto paesaggista che consiglia come organizzare il verde a seconda delle situazioni, e al costruttore ANDREA ALLEGRI, che spiega i nuovi fondamentali criteri dell’edificare rispettando la l’ambiente e la salute. E poi, i segreti dell’HOME STAGING, che valorizza con gusto e creatività un’abitazione, i nuovi CONDIZIONATORI ECOSOSTENIBILI, le CHAISE LONGUE in metallo e altro ancora…
BUONA LETTURA E BUONA ESTATE
Francesco Morabito
Hanno collaborato: Michela Arosio, Massimo Brambilla, Anastasia Bellegoni, Elisabetta Romanò, Federico Sella.
Segreteria di Redazione: Fabiola Arienti
Scarica il magazine
Seguici & Iscriviti
Articoli Più Letti
-
Un anno di Magazine: riflessioni e ringraziamenti sul primo anniversario del Magazine Morabito
Domenica, 04 Ottobre 2020 15:00 -
Destinazione Gressoney
Sabato, 05 Dicembre 2020 10:00 -
Destinazione Menaggio
Sabato, 19 Giugno 2021 15:56 -
Voglia di Seconda Casa
Domenica, 02 Agosto 2020 20:00 -
Ecobonus Domotica 2021
Domenica, 04 Aprile 2021 17:40
Edizioni e Categorie
- Ottobre 2019 (4)
- Novembre 2019 (4)
- Dicembre 2019 (6)
- Gennaio 2020 (6)
- Febbraio 2020 (6)
- Marzo 2020 (5)
- Aprile 2020 (5)
- Maggio 2020 (5)
- Giugno 2020 (5)
- Luglio 2020 (6)
- Agosto 2020 (6)
- Settembre 2020 (6)
- Ottobre 2020 (7)
- Novembre 2020 (6)
- Dicembre 2020 (6)
- Gennaio 2021 (6)
- Febbraio 2021 (6)
- Marzo 2021 (10)
- Aprile 2021 (11)
- Maggio 2021 (12)
- Giugno Luglio Agosto 2021 (13)