Abbiamo spesso parlato sul nostro sito e sul nostro blog dell'importanza dell'immagine da conferire a un appartamento o una villa in vendita, di quanto possa positivamente aiutare ad esempio un intervento di home staging per preparare l'immobile dal punto di vista estetico. Abbiamo sottolineato l'importanza delle fotografie degli ambienti, preferendo scatti professionali che siano in grado di valorizzare il più possibile anche proprietà difficili da raccontare per immagini.


In passato uno dei mezzi più efficaci per far conoscere il proprio immobile in vendita era la carta stampata: erano molto utilizzati volantini, brochure e annunci su riviste specializzate. Oggi siamo in piena era digitale e inevitabilmente anche il modo di pubblicizzare appartamenti e ville si è adeguato sfruttando nuovi canali e nuove tecnologie.
Tutti noi siamo legati ormai profondamente, per professione o per svago, ai nostri tablet, smartphone e computer. Passiamo molte ore a sfogliare pagine web: il digitale raggiunge un bacino di utenza importante, con numeri e audience che la carta stampata difficilmente può eguagliare. Per questo sarebbe un grave errore non prevedere una capillare diffusione dei dati, delle immagini e delle caratteristiche della nostra casa su internet.
Sfruttare il web: il digital marketing
Naturalmente lo sviluppo digitale negli ultimi anni ha favorito la nascita di un'infinità di applicazioni, siti e piattaforme specializzate che offrono servizi avanzati per promuovere un immobile, anche in autonomia. È necessario però saper sfruttare queste soluzioni scongiurando l'effetto contrario: gli strumenti tecnologici infatti possono rivelarsi un'arma a doppio taglio se non correttamente utilizzati.
Pensate all'effetto che potrebbe avere un annuncio immobiliare su un portale specializzato privo di una adeguata descrizione, con dati imprecisi e magari con immagini scure e sbiadite: sicuramente sarà penalizzato rispetto ad altre realtà con un aspetto più gradevole e professionale.
Valutare il supporto di un Professionista
Per questo motivo, se ci si rende conto di non possedere conoscenze tecniche adeguate o di essere limitati sul piano della comunicazione e del marketing, è consigliabile rivolgersi ad Agenzie Immobiliari che siano tecnologicamente attrezzate per far fronte alle necessità pubblicitarie di chi vuole vendere la propria casa.
Le Agenzie più virtuose si sono dotate di siti internet ottimizzati, sui quali sono pubblicati gli annunci immobiliari con tecniche SEO avanzate: l'approccio tecnologico dell'Agente Immobiliare oggi rappresenta un grande vantaggio per il cliente, sia in termini di tempo da dedicare all'attività di marketing che di capacità di raggiungere un elevato numero di potenziali acquirenti.
Attraverso gestionali dedicati, l'Agenzia Immobiliare è in grado di pubblicare l'annuncio di un immobile in vendita o in affitto contemporaneamente su decine di portali immobiliari, dai più importanti e blasonati, a quelli minori ma pur sempre validi per arrivare al pubblico in modo capillare e diretto.
Quelle descritte sono tutte operazioni che difficilmente possono prescindere dal coinvolgimento di un Professionista, non solo per l'espletamento delle pratiche burocratiche e la consulenza immobiliare, ma anche per il delicato tema della diffusione pubblicitaria. Una comunicazione sbagliata mette a rischio la possibilità di vendere appartamenti e ville in tempi congrui e la stessa aspettativa economica.
