Rischio incendio uffici e studi professionali: (le polizze Jolly) - Magazine Morabito Immobiliare

Rischio incendio uffici e studi professionali: le polizze Jolly

Febbraio 04, 2020 Di ,
SPECIALE PRODOTTI ASSICURATIVI

Quando si parla di polizza contro il rischio incendio, per prima cosa, generalmente, si pensa ad una copertura per la propria abitazione.

Il mercato assicurativo, invece, mette a disposizione di uffici e studi professionali degli strumenti per tutelare gli ambienti lavorativi in modo analogo  a quanto per gli edifici residenziali.

 

A cura di Limestreet Srl - Insurance Broker


Le polizze di questo tipo sono indispensabili per i professionisti, perché forniscono loro le garanzie necessarie per mettersi al riparo dai tanti rischi che possono compromettere l’esercizio della professione.

La compagnia Tokio Marine Europe S.A. ha studiato un apposito prodotto, di facile comprensione e ad una tariffa vantaggiosa, per avvicinare i professionisti a questo tipo di coperture, che sono tanto diverse dalle ordinarie polizze obbligatorie per la responsabilità professionale, quanto necessarie per la tutela degli spazi dedicati alla professione.


Il Prodotto e i Destinatari

La polizza “Jolly – Uffici e studi professionali” si rivolge a tutti i liberi professionisti, qualsiasi sia la loro professione,  che desiderano proteggere contro il rischio di incendio il sito dove svolgono la loro attività, sia che si tratti di ufficio separato, sia che si tratti della propria abitazione principale ove essi esercitano anche la propria attività professionale.



Di cosa si tratta?


La polizza tutela lo studio professionale contro i danni da incendio che possono verificarsi nei relativi locali, qualunque sia la dimensione degli uffici.
La garanzia assicurativa copre sia gli immobili nei quali si svolge l'attività professionale, sia il loro contenuto (quale, ad esempio, mobilio, arredi, macchine d'ufficio e qualunque tipo di attrezzatura propedeutica allo svolgimento della attività professionale dell’Assicurato), entro i limiti di risarcimento previsti dalla polizza.
La polizza non può assicurare contemporaneamente più uffici e studi professionali in località diverse; nell’eventualità, sarà necessario procedere alla stipula di singole polizze per ciascun immobile.
Soluzioni a partire da € 65/anno, di seguito vi mostriamo un esempio:
polizza-incendio-scoppio-uffici-commerciale-business-professionisti-esempio-assicurazione-limestreet-broker-milano-magazine-immobiliare-morabito.jpg
prodotti-assicurativi-casa-morabito-immobiliare-magazine.jpg

Cosa copre

Protegge gli immobili e il loro contenuto contro i danni provocati da incendio, fulmine, esplosione e scoppio. Inoltre, la polizza copre dai seguenti rischi:

- urto veicoli, onda sonica, caduta aeromobili;
- sviluppo gas e vapori, rovina degli ascensori;
- danni consequenziali;
- spese di trasferimento temporaneo in altri locali al fine del proseguimento della attività professionale (fino a 3 mesi);
- rottura lastre di vetro e cristallo;
- indennità aggiuntiva pari al 25% del sinistro;
- onorari dei Periti;
- spese di demolizione e sgombero.
La copertura assicurativa è prestata nella forma a primo rischio assoluto, senza applicazione della “regola proporzionale” di cui all’art. 1907 del codice civile. In caso di sinistro, le proprietà danneggiate sono stimate sulla base del valore a nuovo, mentre i limiti di risarcimento sono scelti dall'Assicurato in fase di sottoscrizione della polizza, che non prevede franchigie né scoperti.


Nessun problema inoltre se hai già in corso una polizza contro il Rischio Incendio!

I limiti di questa polizza agiscono a “Secondo Rischio” e cioè successivamente e in aumento alla polizza già in corso - c.d. polizza di Primo Rischio – assicurando quindi una copertura aggiuntiva o integrativa in caso di impossibilità della polizza di Primo Rischio a soddisfare per intero il sinistro che hai sofferto a causa di:

-  insufficienza del limite di risarcimento della polizza di Primo Rischio;
-  applicazione della franchigia/scoperto applicato dalla polizza di Primo Rischio al sinistro intervenuto;
- riduzione dell’indennizzo dovuto per l’applicazione della “Regola Proporzionale” (di cui all’art. 1907 del c.c.) nella polizza di Primo Rischio.

© MORABITO IMMOBILIARE. RIPRODUZIONE RISERVATA

Febbraio 2020
Letto 1585 volte Ultima modifica Venerdì, 07 Febbraio 2020 11:28
Vota questo articolo
(0 Voti)

C O V E R

mishome-summer-edition-2021-magazine-immobiliare.jpg

Editoriale

N.6 / SUMMER EDITION 2021

 

CARI LETTORI, 

PER L’ESTATE APPENA ARRIVATA abbiamo progettato un nuovo numero più ricco di interviste e di news. La nostra SUMMER EDITION apre con un’analisi del quartiere che ruota intorno a SAN SIRO, con lo Stadio e l’Ippodromo oggetto di grossi cambiamenti. Le mete fuori città sono MENAGGIO e le CINQUE TERRE, due località per un’estate slow. Tre le INTERVISTE: all’ARCHITETTO MASSIMO BRAMBILLA che svela la filosofia dei suoi progetti, a MASSIMO SEMOLA, architetto paesaggista che consiglia come organizzare il verde a seconda delle situazioni, e al costruttore ANDREA ALLEGRI, che spiega i nuovi fondamentali criteri dell’edificare rispettando la l’ambiente e la salute. E poi, i segreti dell’HOME STAGING, che valorizza con gusto e creatività un’abitazione, i nuovi CONDIZIONATORI ECOSOSTENIBILI, le CHAISE LONGUE in metallo e altro ancora… 

 

BUONA LETTURA E BUONA ESTATE

Francesco Morabito

 

CONTINUA A LEGGERE

Hanno collaborato: Michela Arosio, Massimo Brambilla, Anastasia Bellegoni, Elisabetta Romanò, Federico Sella.

Segreteria di Redazione: Fabiola Arienti

Scarica il magazine

Scarica la versione PDF della SUMMER EDITION 2021

 

TUTTE LE EDIZIONI

Seguici & Iscriviti

Inserisci la tua mail per ricevere il magazine in PDF

Articoli Più Letti

Su Facebook

condominio magazine morabito immobiliare