Al riparo dai rischi della vita quotidiana con le (polizze RC) - Magazine Morabito Immobiliare

Al riparo dai rischi della vita quotidiana con le polizze RC

Marzo 01, 2020 Di ,
SPECIALE PRODOTTI ASSICURATIVI

 “Il cane ha morso il postino!”

“Mio figlio ha colpito con la bici la macchina del vicino, rompendogli lo specchietto!”

“Sei assicurato?”

 

A cura di Limestreet Srl - Insurance Broker


Si stima che oggi, in Italia, soltanto il 30% delle persone si sia assicurato contro i rischi della vita quotidiana. Tuttavia animali domestici, figli e abitazione possono regalarci delle sorprese... e non sempre belle.

Non tutti, però, sanno che esistono  appositi strumenti che consentono di mettersi al riparo da questi imprevisti: sono le polizze di Responsabilità Civile del Capofamiglia, che tutelano l’assicurato nel caso in cui si verifichino, nella vita quotidiana, piccoli ma gravi incidenti.

Nonostante la denominazione, la polizza di Responsabilità Civile del Capofamiglia non tutela solo quest’ultimo, ma si estende anche ai conviventi – siano essi familiari, collaboratori domestici o animali da compagnia – e copre sia i danni provocati a terzi (dalle semplici lesioni, fino al decesso) sia quelli accaduti ai loro beni.

Tale polizza mette al riparo da alcune ipotesi di responsabilità disciplinate dal codice civile, quali ad esempio quelle previste dagli articoli 2048 o 2052, che disciplinano la responsabilità per fatto altrui (i genitori o tutori di un soggetto minore, o il proprietario di un animale custodito, smarrito o fuggito). Proprio per rispondere alla varie esigenze della vita familiare, la polizza può essere strutturata a seconda delle necessità dell’assicurato, può essere inserita direttamente nella polizza casa oppure essere oggetto di una copertura separata.

Solo per fare alcuni esempi, tale polizza potrebbe intervenire nei seguenti casi:

danni derivanti dall'utilizzo della propria abitazione, o dallo svolgimento di varie attività nel tempo libero (quale il vaso che cade da un balcone e ferisce un passante);

- danni da spargimento di acqua (un rubinetto o di un irrigatore lasciato aperto e che ha causato uno spargimento d’acqua - da non confondersi con i danni da acqua condotta, provocati dalla rottura accidentale di una tubazione e coperti dalla polizza rc del fabbricato);

- danni provocati da fatti illeciti o dolosi compiuti da figli minori (quale il figlio minore che giocando a pallone rompe il vetro di una finestra altrui);

- danni causati dai figli residenti altrove per motivi di studio (la copertura è estesa anche ai figli dell’assicurato di età non superiore a 28 anni, anche se studenti residenti lontano dal nucleo familiare);

- danni causati a terzi da collaboratori domestici o altri soggetti prestanti lavoro (ma solo se assunti regolarmente);

- danni provocati da animali domestici (il cane che morde il postino);

 

prodotti-assicurativi-casa-morabito-immobiliare-magazine.jpg
- danni causati dal possesso o dall'uso di veicoli non soggetti all'obbligo di assicurazione(le biciclette, o i monopattini);

- danni causati a terzi dall'incendio di un veicolo o di altri beni(danni provocati dall'incendio, dallo scoppio o dell'esplosione di un veicolo a motore di proprietà parcheggiato in aree private o recintate).



La maggior parte degli assicurati stipula tale polizza con la motivazione principale di tutelarsi dai danni causati dal proprio animale domestico, soprattutto dai cani, a volte, addirittura pagando lo stesso premio dovuto per una protezione completa!

Per fare un esempio, il pacchetto che Limestreet vi propone ha un massimale di € 500.000,00 a fronte di un costo annuo di soli € 85,00 €, che può essere aggiunto alla propria polizza casa o acquistato separatamente, a seconda delle esigenze dell’assicurato.

© MORABITO IMMOBILIARE. RIPRODUZIONE RISERVATA

Marzo 2020
Letto 1256 volte Ultima modifica Lunedì, 02 Marzo 2020 22:18
Vota questo articolo
(2 Voti)

C O V E R

mishome-summer-edition-2021-magazine-immobiliare.jpg

Editoriale

N.6 / SUMMER EDITION 2021

 

CARI LETTORI, 

PER L’ESTATE APPENA ARRIVATA abbiamo progettato un nuovo numero più ricco di interviste e di news. La nostra SUMMER EDITION apre con un’analisi del quartiere che ruota intorno a SAN SIRO, con lo Stadio e l’Ippodromo oggetto di grossi cambiamenti. Le mete fuori città sono MENAGGIO e le CINQUE TERRE, due località per un’estate slow. Tre le INTERVISTE: all’ARCHITETTO MASSIMO BRAMBILLA che svela la filosofia dei suoi progetti, a MASSIMO SEMOLA, architetto paesaggista che consiglia come organizzare il verde a seconda delle situazioni, e al costruttore ANDREA ALLEGRI, che spiega i nuovi fondamentali criteri dell’edificare rispettando la l’ambiente e la salute. E poi, i segreti dell’HOME STAGING, che valorizza con gusto e creatività un’abitazione, i nuovi CONDIZIONATORI ECOSOSTENIBILI, le CHAISE LONGUE in metallo e altro ancora… 

 

BUONA LETTURA E BUONA ESTATE

Francesco Morabito

 

CONTINUA A LEGGERE

Hanno collaborato: Michela Arosio, Massimo Brambilla, Anastasia Bellegoni, Elisabetta Romanò, Federico Sella.

Segreteria di Redazione: Fabiola Arienti

Scarica il magazine

Scarica la versione PDF della SUMMER EDITION 2021

 

TUTTE LE EDIZIONI

Seguici & Iscriviti

Inserisci la tua mail per ricevere il magazine in PDF

Articoli Più Letti

Su Facebook

condominio magazine morabito immobiliare