
L'ecologia come investimento
In un periodo storico come quello che stiamo vivendo è sempre più crescente la necessità di rendere sostenibili, dal punto di vista ambientale, gli spazi in cui viviamo. Le "case ecologiche" attraggono un maggior numero di clienti e rendono più fruttuosi gli investimenti immobiliari, creando la cosiddetta impressione immediatamente favorevole, riducendo così le possibilità di negoziazione.
L'home stager diventa green
Per soddisfare le esigenze ecologiche degli immobili, di venditori e acquirenti, si sta affiancando all'home staging la figura professionale del Green Stager che non solo valorizza gli ambienti ma si occupa di migliorare l'efficienza delle componenti strutturali come la ventilazione, l'illuminazione e l'isolamento.
Componenti che creano valore
L'affermazione sul mercato di lampade LED, la scelta di materiali di bio-edilizia, l'installazione del fotovoltaico o dei pannelli solari, l'utilizzo di particolari sistemi di filtrazione e risparmio dell'acqua sono tutti elementi che hanno favorito la nascita e lo sviluppo del Green Staging come investimento ecologico per conferire valore agli immobili e per il benessere abitativo.