
Perché "Smart"
Nel nostro Paese, con una modifica del T.U. dell'edilizia a fine 2014, vige l'obbligatorietà della predisposizione alla ricezione della banda larga per i nuovi edifici e per quelli che sono stati oggetto di importanti ristrutturazioni dopo il 1° luglio 2015.
Grande attenzione ai consumi
Dicevamo dell'efficienza dei consumi: la produzione di energia attraverso l'immagazzinamento della luce solare rientra tra le caratteristiche che deve avere un edificio smart. Il settore fotovoltaico si integra perfettamente con le soluzioni adottate negli smart buildings.

Le aspettative
La building automation fa si che l'edificio diventi un vero e proprio ecosistema di dispositivi connessi tra loro, grazie all'automazione e all'efficientamento delle funzioni. Lo scopo è proprio questo: fare in modo che ogni impianto, ogni dispositivo intelligente, lavori con gli altri in modo integrato con la possibilità di controllo da parte degli utenti